Impianti di aspirazione e ventilazione
Aspirazione centralizzata
 Un impianto di aspirazione centralizzata fa piazza pulita
					di tutti i vecchi sistemi di aspirazione in quanto rappresenta
					un nuovo concetto di igiene e praticità, totalmente
					innovativo rispetto ai tradizionali modi di pensare le
					pulizie. 
				
Con questo nuovo sistema non si dovranno più trasportare pesanti ed ingombranti aspirapolvere, ma sarà suffi ciente trasferirsi da un locale all’altro con il solo tubo fl essibile da innestare nelle prese aspiranti, raggiungendo agevolmente ogni angolo della casa, dell’ufficio, del pubblico esercizio o dell’azienda. L’impianto è anche estremamente silenzioso perché l’apparato aspirante è insonorizzato e, solitamente, collocato in un locale di servizio isolato. Questo rende possibile l’utilizzo in qualsiasi momento della giornata.
				Ventilazione con recupero energetico
				Il sistema di ventilazione forzata è un impianto per la ventilazione ed ossigenazione degli ambienti.
Non è solo da
					consigliare per gli edifi ci nei quali, per motivi di rumore
					o per le particelle polverose, le finestre devono restare
					sempre chiuse, ma è una necessità che nasce dall’ermetico
					sistema costruttivo moderno.
					Con una tecnica consolidata e componenti che si armonizzano
					perfettamente nei locali, si riesce a fornire non
					solo aria fresca, salubre e filtrata da pollini o polveri, ma
					anche, a seconda della stagione, aria preraffreddata o
					preriscaldata.
					Una tecnica, questa, di recupero del calore che ottimizza
					allo stesso modo ambiente, edifi cio, abitanti e clima interno
					con un risparmio di energia ed una prolungata conservazione
					dell’immobile e del suo valore. E’ un sistema i
					cui componenti agiscono in modo logico uno dopo
					l’altro: dagli apparecchi per la ventilazione ed il recupero
					dell’aria, attraverso lo scambiatore di calore, fino al
					sistema di distribuzione nei locali.










