Condizionamento
						civile e industriale
					In un determinato ambiente, il condizionamento dell’aria rappresenta l’insieme delle operazioni atte a programmare e mantenere determinati valori di temperatura, umidità, velocità di movimento e purezza dell’aria, indipendentemente dalle condizioni di temperatura esterne.
 Negli ultimi anni il settore della climatizzazione siè					molto evoluto, dalle tradizionali apparecchiature tipo On-Off (con funzionamento discontinuo e con consumi
					di energia elevati), alle nuove tecnologie tipo inverter (con modulazione del fabbisogno in funzione delle
					condizioni esterne) fino a quelle tipo pompa di calore,
					che non hanno probabilmente gli stessi rendimenti degli
					impianti di riscaldamento standard, ma garantiscono
					una valida alternativa.
					
					I campi di applicazione di queste tecnologie sono sfruttabili
					tanto nell’uso civile quanto in quello industriale
					(raffreddamento macchinari per reparti produttivi)
					o commerciale, garantendo, all’interno di uffici, hotel,
					negozi e ristoranti, elevati livelli di comfort creando una
					diffusa sensazione di benessere.
					
					Ogni esigenza, come si può ben capire, presenta
					diverse tipologie e soluzioni che devono essere
					valutate caso per caso.













